Comune di Terno d'Isola
Data iniziale di pubblicazione: 22/12/2020
Ultimo aggiornamento: 22/12/2020
Gestore del servizio di gestione tariffe e rapporti con gli utenti è il Comune di Terno d'Isola.
La gestione amministrativa del tributo è affidata a:
Val Cavallina Servizi s.r.l.
Piazza Salvo D’Acquisto n. 80 – Trescore B.rio – BG
N. Verde: 800.40.11.06
e-mail:
Data iniziale di pubblicazione: 22/12/2020
Ultimo aggiornamento: 15/06/2023
Data iniziale di pubblicazione: 01/05/2025
Ultimo aggiornamento: 13/05/2025
Con delibera di Giunta Comunale n. 1/2023 è stata approvata la carta della qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani (cliccando sul link è possibile scaricare il documento in formato pdf). La Carta dei Servizi è il documento con il quale l'ente si assume una serie di impegni nei confronti della propria utenza riguardo i propri servizi, le modalità di erogazione di questi servizi e gli standard di qualità previsti.
Data iniziale di pubblicazione: 01/01/2025
Ultimo aggiornamento: 13/05/2025
Delibera nr. 09 del 17/04/2025.
Data iniziale di pubblicazione: 22/12/2020
Ultimo aggiornamento: 13/05/2025
Delibera nr. 14 del 30/03/2023
Data iniziale di pubblicazione: 22/12/2020
Ultimo aggiornamento: 13/05/2025
Qui di seguito sono presentate le regole per il calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili.
Data iniziale di pubblicazione: 22/12/2020
Ultimo aggiornamento: 13/05/2025
Data iniziale di pubblicazione: 22/12/2020
Ultimo aggiornamento: 22/12/2020
Data iniziale di pubblicazione: 22/12/2020
Ultimo aggiornamento: 22/12/2020
Data iniziale di pubblicazione: 22/12/2020
Ultimo aggiornamento: 22/12/2020
Val Cavallina Servizi S.r.l. invia i modelli F24 precompilati per il pagamento della TARI entro le scadenze annuali.
Il pagamento mediante modello F24 può essere effettuato presso qualsiasi sportello di Poste S.p.A., presso tutti gli Istituti di Credito, nonché attraverso il remote banking messo a disposizione dalla propria banca, senza alcun onere aggiuntivo.
Al momento del pagamento è opportuno verificare che i codici indicati nel modello F24 vengano trascritti in modo corretto da parte di chi effettua le operazioni di versamento.
Per i Contribuenti AIRE (Anagrafe Italiana Residenti all'estero) il pagamento è effettuato mediante bonifico bancario al Servizio di Tesoreria Comunale.
Data iniziale di pubblicazione: 22/12/2020
Ultimo aggiornamento: 22/12/2020
Scadenza 1^ rata: entro il 30/09/2020;
Scadenza 2^ rata: entro il 15/01/2021.
Data iniziale di pubblicazione: 22/12/2020
Ultimo aggiornamento: 22/12/2020
Il Contribuente può contattare direttamente la Val Cavallina Servizi S.r.l. oppure provvedere al pagamento con i modelli ricevuti, sempreché non sia già iniziata l'attività accertativa mediante l'invio di solleciti e/o accertamenti d'ufficio.
In caso di omesso pagamento, il Contribuente riceverà un sollecito di pagamento con allegato il modello F24 in unica soluzione; il pagamento dovrà essere effettuato entro e non oltre i termini fissati dal sollecito.
Gli importi che, al momento dell’elaborazione delle bollette TARI annuali, dovessero risultare insoluti e non ancora accertati, verranno riepilogati nel documento stesso a titolo di sollecito.
Se il Contribuente non provvede nei termini indicati, sarà emesso avviso di accertamento esecutivo ai sensi della Legge nr. 160/2019, con applicazione delle sanzioni pari al 30% della TARI dovuta e gli interessi calcolati al tasso legale.
Data iniziale di pubblicazione: 22/12/2020
Ultimo aggiornamento: 22/12/2020
Per segnalazione di errori contattare telefonicamente la Val Cavallina Servizi S.r.l. oppure trasmettere alla stessa una e-mail all'indirizzo ufficio.ecologia@vcsonline.it, indicando le generalità complete del contribuente e l’errore riscontrato.
Si precisa che, ai fini TARI, qualsiasi variazione relativa all’utenza (cambio destinazione d’uso/metrature/componenti/cessione locali/ecc.ecc.) determina un diverso ammontare della TASSA RIFIUTI e pertanto è onere del contribuente presentare apposita dichiarazione direttamente allo sportello comunale, negli orari e nei giorni di apertura, oppure mediante e-mail all'indirizzo: tributi@comune.ternodisola.bg.it e/o ufficio.ecologia@vcsonline.it (in quest'ultimo caso, allegando un documento di riconoscimento del firmatario dichiarante).
Data iniziale di pubblicazione: 22/12/2020
Ultimo aggiornamento: 15/06/2023
Il Contribuente deve attivare una casella di posta elettronica certificata (PEC) e chiedere l'invio della bolletta TARI mediante comunicazione da inoltrare all'indirizzo:
Data iniziale di pubblicazione: 22/12/2020
Ultimo aggiornamento: 22/12/2020
24/06/2020 – Rifiuti: più flessibilità per Comuni e operatori. Nella TARI si possono considerare gli effetti dell’emergenza Covid
02/07/2020 – Regolazione sui rifiuti urbani in Europa ARERA in prima linea
14/07/2020 – Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
21/07/2019 – WASTE-REG - La regolazione a sostegno di un’Economia Circolare efficiente ed efficace
30/07/2019 – Rifiuti di imballaggi: accordo ANCI-CONAI sia coerente con normativa e regolazione
Data iniziale di pubblicazione: 22/12/2020
Ultimo aggiornamento: 22/12/2020